Iscriviti alla newsletter e otterrai uno sconto del 10%!
OrtoGardenDesign
  • Entra o Registrati
  • Wishlist
0
  • Nessun prodotto nel carrello.
  • Home
  • Shop
    • Orto
    • Giardino
    • Design
    • OrtoKids – Per i più piccoli
  • Blog
  • Domande Frequenti
  • Contattaci
blogimage
01 Giu

Tenere sempre in ordine il giardino

Vorresti disporre di un riparo da giardino pratico e funzionale? Ma come fare? Tra pale, picconi, trapani, smerigliatrici… non c’è modo di ridurre l’ingombro. E invece sì! Scegliendo un riparo e scaffali adatti alle tue esigenze, oppure prendendo alcune buone abitudini, ti garantiamo che potrai farcela. Ecco alcune idee che ti permetteranno di iniziare a vederci più chiaro!
UN RIPARO ADATTO ALLE TUE ESIGENZE

Prima di tutto, devi determinare le dimensioni del tuo riparo da giardino:
meno di 5 m²: per riporre materiale e utensili da giardino
da 7 a 12 m²: per riporre un salotto da giardino, biciclette, materiale sportivo, ecc.
oltre i 12 m²: possibilità di creare un atelier o una nuova stanza (ufficio, casetta da giardino, ecc.)
Devi tener presente che per un riparo da giardino di una superficie superiore ai 5 m², sarà imperativo realizzare una colata di cemento per le fondamenta. Informati presso i servizi del tuo comune per sapere se l’installazione del tuo riparo da giardino richiede o meno un’autorizzazione preliminare.
UN’ORGANIZZAZIONE ECCEZIONALE

Prima di tutto, prendi l’abitudine di riporre sempre i tuoi utensili dopo averli utilizzati! Per riuscirci, devi avere uno spazio specifico dedicato a ogni tipo di materiale: un angolo per i mobili da giardino e i cuscini; un altro per gli utensili, i guanti e gli stivali; un terzo per il terriccio, le fioriere, ecc. E se possiedi bauli e simili pensa ad apporvi delle etichette per trovare più facilmente quello che stai cercando.
SCAFFALI ROBUSTI E ARMADI INTELLIGENTI

Alcuni elementi di arredamento sono stati espressamente pensati per ottimizzare il tuo riparo da giardino. Gli armadi per utensili sono particolarmente adatti per accogliere i prodotti più pesanti: secchi di vernice, latte di intonaco, ecc. Gli scaffali aperti possono invece ospitare gli utensili che utilizzi più spesso. Pensa anche ad utilizzare l’altezza; spesso trascurata, offre invece preziose capacità volumetriche. Puoi, per esempio, installare dei ripiani modulabili: in larghezza o in altezza, si agganciano l’uno con l’altro e si adattano a ogni configurazione. E, per finire, colloca alcuni piccoli punti di aggancio, come degli appendiabiti. Vi potrai così attaccare i tuoi vestiti da pioggia, le tue tenute da lavoro… Insomma, tutto quello che non è al suo posto all’interno della casa!

Author: ogdadmin

Categories: Uncategorized

Comments:  0

Share it  

Leave a Reply Cancel reply

POPULAR READINGS

05Nov

Prendersi cura del giardino

Se vuoi che l’erba del tuo giardino sia rigogliosa, devi || Read More

05Ago

Concime per ortaggi rigogliosi

Non esiste un concime specifico, che come una piccola pozione || Read More

21Set

Irrigazione, tra efficienza e risparmio

Quando parliamo di orto in balcone ci riferiamo a una || Read More

RECENT COMMENTS

Sandrina in TAVOLO ROTONDO IN METALLO

Ho preso la variante verde, proprio un bel colore.

Davide in ATTREZZI GIARDINAGGIO BAMBINI

Spedizione rapida, come da descrizione. Soddisfatto!

andreagrillo in GUANTI ROBUSTI DA UOMO

Secondo acquisto su ortogarden! Fantastico prodotto.

Ecco OrtoGarden Design

Siamo una piccola azienda che produce e rivende complementi e accessori per il giardino e l'orto, arredamenti da esterno per terrazze. Dai un'occhiata al nostro sito!
Puoi trovarci anche su Facebook: clicca qui

Menù Veloce

  • Negozio
  • Il mio account
  • Domande frequenti
  • Blog
  • Contattaci

Ultime Notizie

05Nov

Prendersi cura del giardino0 comments

30Ott

Come scegliere il concime giusto0 comments

Supporto Clienti: +39 335.594.1394 - P.I. 04841350285 - info@ortogardendesign.it