Iscriviti alla newsletter e otterrai uno sconto del 10%!
OrtoGardenDesign
  • Entra o Registrati
  • Wishlist
0
  • Nessun prodotto nel carrello.
  • Home
  • Shop
    • Orto
    • Giardino
    • Design
    • OrtoKids – Per i più piccoli
  • Blog
  • Domande Frequenti
  • Contattaci
blogimage
30 Ott

Come scegliere il concime giusto

La bellezza di piante e fiori dipende da diversi fattori come la luce, la temperatura, l’acqua e il tipo di terreno ma anche dal genere di concime che viene impiegato per assicurare loro una crescita sana e rigogliosa.

Una pianta sana riceve il giusto apporto di elementi nutritivi ovvero i sali disciolti nell’acqua e i composti chimici presenti nel terreno come l’azoto, il calcio, il ferro, il fosforo, il magnesio, il potassio e lo zolfo.

L’azoto presente in maniera generosa nei concimi è in grado di accelerare il processo di accrescimento delle piante mentre il potassio accelera la fotosintesi e rende i tessuti della pianta più resistenti alle carenze di acqua e alle malattie.

Il calcio svolge un importante ruolo nell’assorbimento dell’acqua mentre il ferro, come anche il magnesio, è importante per la formazione della clorofilla. Il fosforo è fondamentale per il processo di fioritura delle piante mentre lo zolfo è utile per la formazione di sostanze proteiche.

I concimi chimici presenti in commercio presentano in varie percentuali tutti questi elementi chimici e molti altri microelementi ma in particolare contengono essenzialmente azoto (N), fosforo (P) e potassio (K).

Questi tre elementi nutritivi principali vengono contrassegnati sulle confezioni con una numero che sta ad indicare le proporzione ad esempio 10-10-20 significa che il concime conterrà 10 parti di azoto, 10 di fosforo e 20 di potassio che è quindi l’elemento predominante del concime.
L’azoto favorisce lo sviluppo di foglie e fusto, il fosforo aiuta la crescita delle radici mentre il potassio serve a sviluppare fiori e frutti.

Dunque a seconda delle necessità della pianta che si deve concimare andrà scelto un concime che sia in grado di stimolare una parte piuttosto che l’altra: se si desidera una fioritura copiosa sarà necessario scegliere un concime ricco di potassio, invece se sono le foglie a dover essere stimolate si opterà per un concime ricco di azoto.

E’ importante non esagerare con la concimazione altrimenti si rischia di danneggiare la piante: in genere la maggior parte delle piante ha bisogno di essere concimata solo nel periodo vegetativo ovvero in primavera ed estate e di solito solo per un paio di volte al mese.

Author: ogdadmin

Categories: Uncategorized

Comments:  0

Share it  

Leave a Reply Cancel reply

POPULAR READINGS

05Nov

Prendersi cura del giardino

Se vuoi che l’erba del tuo giardino sia rigogliosa, devi || Read More

05Ago

Concime per ortaggi rigogliosi

Non esiste un concime specifico, che come una piccola pozione || Read More

21Set

Irrigazione, tra efficienza e risparmio

Quando parliamo di orto in balcone ci riferiamo a una || Read More

RECENT COMMENTS

Sandrina in TAVOLO ROTONDO IN METALLO

Ho preso la variante verde, proprio un bel colore.

Davide in ATTREZZI GIARDINAGGIO BAMBINI

Spedizione rapida, come da descrizione. Soddisfatto!

andreagrillo in GUANTI ROBUSTI DA UOMO

Secondo acquisto su ortogarden! Fantastico prodotto.

Ecco OrtoGarden Design

Siamo una piccola azienda che produce e rivende complementi e accessori per il giardino e l'orto, arredamenti da esterno per terrazze. Dai un'occhiata al nostro sito!
Puoi trovarci anche su Facebook: clicca qui

Menù Veloce

  • Negozio
  • Il mio account
  • Domande frequenti
  • Blog
  • Contattaci

Ultime Notizie

05Nov

Prendersi cura del giardino0 comments

30Ott

Come scegliere il concime giusto0 comments

Supporto Clienti: +39 335.594.1394 - P.I. 04841350285 - info@ortogardendesign.it